SU DI ME

CHI SONO

Sono Stefania Marchisio, una grafica freelance, laureata nel 2008 al Politecnico di Torino e nel 2021 all’Accademia di Belle Arti di Cuneo. Ho studiato un anno come studente Erasmus in Svezia, a Stoccolma, patria del design. In Italia ho lavorato in più città, fra cui un paio di anni a Milano, nella sezione digitale di una grande agenzia di comunicazione. Risiedo ora in provincia di Cuneo e h15 anni di esperienza nel settore.

Professionalmente nasco dall’illustrazione digitale per l’animazione, passando poi alla grafica per stampa digitale e di siti web, per poi approfondire le conoscenze della user experience, della stampa offset e della comunicazione, sempre più richiesti dal mercato, anche gestendo questi aspetti per lo stesso progetto del cliente.

Utilizzo le mie conoscenze anche per sviluppare progetti in autoproduzione, come la progettazione di piattaforme web come eventiinprovinciadicuneo.it, accessori e la sperimentazione di nuove tecniche artistiche.

Contattami se:

  • cerchi un preventivo o un’offerta che rientra nelle mie abilità;
  • vuoi avviare una collaborazione professionale.


Ti aspetto!

stefania marchisio hallon design grafica cuneo

COMPETENZE

HALLON significa Lampone in Svedese: ho scelto questo nome per la mia attività dopo aver vissuto in Nord Europa.

Come i piccoli acini che formano questo frutto, il mio profilo è composto di tante micro-competenze, acquisite negli anni.  Il risultato nell’intero è… strutturato e invitante! Con la mia formazione ed esperienza, sono in grado di supportare i progetti di comunicazione sia nella valutazione degli aspetti tecnici, sia di quelli estetici.

Le parole chiave, attorno a cui ruota il mio metodo di lavoro, sono:

  • MULTIMEDIALITÀ: non progetterò solo il tuo logo ma anche la sua versione estesa per l’header del sito, la versione ridotta per i social, il suo brand-book se vorrai un manuale dedicato. Così come per gli impaginati, da declinare nelle versioni web. Qualsiasi progetto grafico è ormai multimediale!
  • CONDIVISIONE: la mia progettazione è accurata e precisa, condivisa con il cliente nei vari passaggi, sin dai preventivi. 
  • PUNTUALITÀ: so lavorare in autonomia, portandomi avanti con i lavori tenendo conto di eventuali imprevisti, e fare stime precise dei lavori richiesti.

    Questo mix mi permette di andare avanti e di non fare, con i lamponi … una marmellata!

METODO

Non importa se partiamo con una chiacchierata davanti a un caffè o con una telefonata di lavoro, se il progetto è molto piccolo o se sarà necessario un lavoro di team.

Sicuramente il mio approccio progettuale considererà: 

  • l’ascolto delle tue esigenze, la comprensione della tua realtà di riferimento;
  • la ricerca del giusto stile di comunicazione;
  • il farti sentire a tuo agio con le tecnologie coinvolte nel progetto, siano essa digitali o tradizionali.

Cercherò di rendere per te comprensibili i punti critici, promesso!

Solitamente cerco di portare nel mio approccio progettuale la contaminazione tra mondo digitale e analogico. Adoro le novità così come il rispetto della tradizione. Ricerco punti di contatto fra questi mondi e traggo ispirazioni soprattutto parlando con il cliente e con una curiosità insaziabile.

Mi piace giungere ad una soluzione soddisfacente, possibilmente non convenzionale! Nel lavoro porto anche la mia esperienza di vita e una buona dose di spirito critico.

RASSEGNA STAMPA

«A Londra il training giusto di graphic design», Il Sole 24 Ore, 14 dicembre 2011

Annual Illustratori – Immagini selezionate per la pubblicazione annuale che va alla Bologna Children’s Book Fair, Associazione Autori di Immagini Illustratori, Milano, 2014

‘B-Factory’: in autunno corsi e laboratori a Borgo San Dalmazzo, CuneoDice, 30 Agosto 2018

Sindrome dell’abbandono – opera in tecnica mista, Tapirulan Illustrator Contest, 2022

Eventi in provincia di Cuneo su Eppela: crowdfunding finanziato, eppela.com, 31 Marzo 2023

Eventi in Provincia di Cuneo: attiva la raccolta fondi per il sito web tramite il portale Eppela, Task Servizi Informatici, 1 Febbraio 2023

Giovani Imprenditori di Confartigianato in convention nazionale: “Pronti per il futuro”, TargatoCn, 5 Giugno 2023

Presentata in Camera di Commercio la piattaforma Digitalesottocasa.it, CuneoDice, 6 Giugno 2023

A Cuneo le nuove leve dell’artigianato italiano, TargatoCn, 21 ottobre 2023

Camera di commercio di Cuneo, ecco il nuovo Salone del Futuro e di Spazio Impresa, La Stampa Cuneo, 29 Gennaio 2024

In Camera di Commercio il seminario “Industry 5.0: Intelligenza artificiale, sostenibilità e capitale umano” CuneoDice, 11 Aprile 2024

Progetto “digitalesottocasa.it”: Comune e Camera di Commercio al fianco di commercianti e artigiani per lo svilluppo di competenze digitali, TargatoCN, 15 Aprile 2024

Evento “L’innovazione nella tradizione – Gli antichi mestieri del futuro”, Camera di commercio di Cuneo – Punto Impresa Digitale, 28 Novembre 2024

la guida 2021 aprile sito gesù lavoratore stefania marchisio task servizi
Gesù Lavoratore, nuovo sito internet sempre aggiornato di informazioni, La Guida, 8 Aprile 2021
EPCN_La Bisalta
Nasce Eventi in provincia di Cuneo, La Bisalta, 24 Febbraio 2023
hallon design stefania marchisio intervista ottobre 2024 movimento giovani imprenditori confartigianato cuneo
Intervista per La Voce, rivista mensile di Confartigianato Imprese Cuneo, Ottobre 2024